
Siamo i ragazzi della classe 4B indirizzo Accoglienza turistica dell’I.I.S. Di Poppa-Rozzi di Teramo.
Il nostro istituto promuove numerosi progetti formativi che noi ragazzi accogliamo e realizziamo con piacere, uno di questi è, appunto, il “museo del risparmio” nell’ambito del più vasto Progetto “Saper(e) consumare” e al suo interno del progetto “Metti in conto il tuo futuro”.
Noi con il supporto dei nostri docenti, nel realizzare il prodotto finale di questo progetto abbiamo pensato di unire la nostra esperienza nel campo dell’accoglienza turistica all’educazione finanziaria, (obiettivo del progetto) che fornisce strumenti per una più efficace gestione di tutte le risorse, rendendo possibile un futuro più sostenibile.
Quale modo migliore se non creare un museo virtuale del risparmio nella nostra amata città Teramo e di farvi da guide con i nostri avatar?