Benvenuti nella sezione dedicata ai giochi!
Da tempo le scuole segnalano l’importanza di aiutare i ragazzi a comprendere il valore del denaro, come si guadagna e come gestirlo, in una società come la nostra dove tutto è veloce e appare semplice, come non è. “L’alfabetizzazione finanziaria dei giovani, futuri attori economici del nostro paese, è una leva strategica su cui puntare. Occorre essere preparati al contesto economico e sociale, acquisendo gli strumenti base, anche per la semplice gestione della propria economia personale. Trattandosi di giovani i giochi, sia fisici che virtuali, possono aiutarli ad avvicinarsi ai contesti artistici e culturali come nel nostro caso “il museo”. Le Escape Room creano con i giocatori un legame esperienziale che si riflette in un coinvolgimento emotivo verso l’ambientazione trattata. Riescono nel particolare compito di porre i giocatori in uno stato di “flow”, quella particolare miscela di divertimento, adrenalina, attenzione, predisposizione all’apprendimento rapido, che porta come naturale conseguenza una crescita di interesse verso la storia, gli oggetti e gli ambienti presentati. Lo scopo ultimo di questa attività, coincide con l’acquisizione di un insieme di conoscenze e competenze sui temi trattati.

La CulTEam Sostenibilità Per Azioni è una simulimpresa culturale e creativa costituita dai ragazzi della classe quarta B indirizzo accoglienza turistica, del Di Poppa-Rozzi di Teramo, ed ha come “core business” quello di promuovere e valorizzare il territorio Abruzzese in particolare quello della Provincia di Teramo, attraverso l’offerta di attività culturali. Abbiamo scelto questo settore perché è caratterizzato da forte innovazione nel quale lavorano più giovani e più donne rispetto agli altri comparti ed è capace di generare un valore aggiunto che si fonda sul patrimonio culturale identitario e simbolico, materiale e immateriale che va oltre i semplici ricavi economici. Siamo persone con competenze/esperienze in campo artistico, culturale e creativo. Il nostro vantaggio competitivo “sostenibile” è la nostra mission.

Per raggiungere i nostri importanti traguardi abbiamo bisogno del vostro aiuto. Per poter realizzare al meglio la nostra attività è necessario disporre di un ingente capitale e vi chiediamo di aiutarci a coprire il nostro fabbisogno finanziario, partecipando ad un “gioco di fuga dalle sale del Museo del risparmio”. Motivazione e divertimento, ma anche abilità logiche, saranno le chiavi di successo dell’esperienza. Sarete, infatti, chiamati ad essere protagonisti di una interessante visita al Museo del risparmio a Teramo. Quindi ricordate dovrete aiutarci ad uscire dal museo nel tempo della visita guidata altrimenti il museo chiuderà.
In ognuna delle due sale del museo visitate in precedenza, risparmio e imprenditorialità, avete trovato materiale da leggere attentamente che vi sarà utile per risolvere i giochi che vi permetteranno di uscire dal museo. Imparare facendo è il miglior modo per ricordare e portare le conoscenze e le competenze acquisite nella vita quotidiana. Allora siete pronti ad iniziare la visita al museo del risparmio? Entriamo!
Eccoci nella prima “sala gioco” dedicata al Risparmio, al suo interno cliccando sugli appositi pulsanti potrete partecipare ai giochi relativi ad ogni tematica sottostante . Attenzione segnatevi l’ultima risposta di ogni gioco che vi servirà come chiave per risolvere il cruciverba finale ed uscire dal museo!
Grandissimi ce l’avete fatta e avete ottenuto la possibilità di entrare nella seconda sala dedicata al concetto di …“Imprenditorialità”!
Eccoci nella seconda “sala gioco” dedicata all’educazione all’imprenditorialità , al suo interno cliccando sugli appositi pulsanti potrete partecipare ai giochi relativi a questa tematica. Attenzione segnatevi l’ultima risposta di ogni gioco che vi servirà come chiave per risolvere il cruciverba finale ed uscire dal museo!
Ora che avete tutte le parole necessarie, risolvete il cruciverba finale che vi aprirà, finalmente, la porta del museo!

